PIATTAFORMA UNICA ACAIM 

            Cantiere delle Idee

logo a
logo a

Piattaforma Unica Acaim 

Cantiere delle Idee

           AULA C

 Scuola di Cultura Politica

           AULA PROGETTI

                 ACAiM

Uno piattaforma informatica strumento per i cittadini - Vuole diventare uno spazio per il confronto e uno scambio democratico di idee.

Siamo cittadini e vogliamo organizzarci per meglio dettare i nostri bisogni, la nostra idea di paese e scambiarci informazioni-

images.jpeg

Piattaforma Unica Acaim - Cantiere delle Idee   2024

BACHECA

In questo luogo si tratta di politica

 

In questa Aula si fa scuola politica, fatta dai cittadini per i cittadini e no quella noiosa e pretenziosa che ci propinano i partiti. Acaim non vuole formare amministratori, non le compete ma intende emancipare il cittadino attraverso l'esercizio della “partecipazione”

 

Lanciamo un’idea che sa di “provocazione culturale”: questo inverno, l'Associazione ACAIM aprirà una “scuola politica”, gestita dalla cittadinanza attiva, rivolta a chi è curioso e a quei cittadini che desiderano crescere politicamente e confrontarsi sulle proprie idee. Le lezioni saranno gestite online, dagli stessi cittadini e alcune, in via sperimentale, potranno svolgersi presso le nascenti sedi dei nostri Collegi Territoriali di Zona (Ganci, Pomigliano, Acerra, Adelfia)"

La partecipazione sarà a numero chiuso e, a fine estate, si apriranno le iscrizioni.

LEZIONE 1) Dibattito sul concetto del "limite dei due mandati": perché è ritenuto "inamovibile"?

LEZIONE 2) Analisi del significato del termine "uno vale uno";

LEZIONE 3) Studio approfondito delle norme che regolano il rapporto tra il portavoce e la base attiva del Movimento;

LEZIONE 4) Revisione di alcune norme che regolano la costituzione e formazione dei Gruppi Territoriali;

LEZIONE 5) Le nomine, a qualsiasi livello, nel Movimento 5 Stelle, possono essere non elettive?

Queste sono alcune delle proposte che l'assemblea di ACAIM discuterà presto e che, se approvate, potranno diventare esecutive, a partire da ottobre, sia online che in presenza presso i costituendi Collegi Territoriali di Zona.

LEZIONE 6) La Casta si rigenera e la nascita del IV Stato;

LEZIONE 7) Come si finanzia il Reddito Universale Incondizionato di Base Europeo;

LEZIONE 8) La nascita copiosa di Gruppi, Comitati e Associazioni e il crescente astensionismo;

LEZIONE 9) Proposta di legge di iniziativa popolare per mettere ordine e bloccare i "cambi di casacca" e per intervenire, con una legge popolare, sui limiti pensionistici e stipendiali dei parlamentari e degli amministratori locali;

LEZIONE 10) Proposta di legge di iniziativa popolare per obbligare qualsiasi carica pubblica, dal Presidente della Repubblica ai quadri dell'esercito e agli amministrativi centrali e periferici, ad abiurare eventuali aderenze a organizzazioni fasciste e/o massoniche e a giurare pubblicamente che non hanno alcun rapporto con organizzazioni massoniche, fasciste o criminogene, pena l'annullamento delle cariche assunte.

 

Questi sono i primi due blocchi da 5 lezioni da svolgere  nelle sedi ACAiM  e/o on line.

Non esitate, entrate in Aula e prendete posto sul tavolo predisposto con quaderni tematici da riempire con le vostre idee e deduzioni.

Cliccando sulla immagine entrerete in Aula  dove troverete un tavolo con dei quaderni in bianco o con un input stabilito da discutere.

picsart_09-21-11727182648329577025-1024x1024

CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA SCUOLA DI CULTURA POLITICA - QUADERNO 01 - REGOLA DEI DUE MANDATI

QUADERNO 01

protagonisti(1)

CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA SCUOLA DI CULTURA POLITICA - QUADERNO 02 - “UNO VALE UNO”

QUADERNO 02

download.jpeg

CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA SCUOLA DI CULTURA POLITICA - QUADERNO 03 - ONERI DEI PORTAVOCE M5S RIGUARDO  I RAPPORTI CON GLI ATTIVISTI

QUADERNO 03

101.jpeg

CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA SCUOLA DI CULTURA POLITICA - QUADERNO 07 - REDDITO UNIVERSALE INCONDIZIONATO DI BASE

QUADERNO 07

download

CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA SCUOLA DI CULTURA POLITICA - QUADERNO 05 - MOMINE DAL BASSO NEL M5S

QUADERNO 05