Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
logo a
logo a

Daily Newspaper Political Laboratory

Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

NO ARMI

2025-03-08 00:01

Associazione Acaim

Cronaca, Pod Cast, Eventi, AULA B, AULA C, AULA D, AULA RIUNIONE GENERALE, BIBLIOTECA, SEGRETERIA,

NO ARMI

BASTA SPRECHI IN ARMI: INVESTIAMO NEL FUTURO, NON NELLA GUERRA!Viviamo in un'epoca in cui l'umanità ha di fronte sfide immense: il cambiamento climati

original.jpeg

BASTA SPRECHI IN ARMI: INVESTIAMO NEL FUTURO, NON NELLA GUERRA!

Viviamo in un'epoca in cui l'umanità ha di fronte sfide immense: il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali, l'accesso alla sanità e all’istruzione. Eppure, i governi continuano a spendere cifre astronomiche in armamenti, mentre milioni di cittadini faticano ad arrivare a fine mese.

Ogni giorno sentiamo parlare di nuovi investimenti in caccia militari, missili e sistemi d’arma. Ma a cosa serve davvero tutto questo?

1. Un’illusione di sicurezza

Ci dicono che armandoci saremo più sicuri. Ma la realtà dimostra il contrario: nella storia, nessuna corsa agli armamenti ha mai garantito la pace, solo nuove guerre e maggiore instabilità. Inoltre, ci sarà sempre qualcuno con armi più potenti e avanzate: credere di poter garantire la sicurezza con le armi è un’illusione pericolosa.

Secondo il SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), la spesa militare globale ha superato i 2.240 miliardi di dollari nel 2023, una cifra che potrebbe essere impiegata per risolvere gran parte dei problemi sociali del pianeta (fonte).

Un conflitto su larga scala? Oggi è impensabile

Nel XXI secolo, un conflitto mondiale avrebbe conseguenze catastrofiche e renderebbe inabitabile il pianeta. Le grandi potenze lo sanno, ed è per questo che la vera guerra oggi si combatte sull’economia, sulla tecnologia e sul controllo delle risorse. In un mondo interconnesso, la sicurezza non si costruisce con le armi, ma con la cooperazione e il benessere diffuso.

1.2 Quanto costa un aereo da combattimento?

Un caccia militare può costare oltre 100 milioni di euro. Con la stessa cifra potremmo:

Pagare 3.000 stipendi per un anno;

Costruire 15-20 scuole nuove;

Aprire 60-180 biblioteche pubbliche.

Ad esempio, un F-35 Lightning II ha un costo stimato tra 80 e 100 milioni di dollari, secondo il U.S. Government Accountability Office (GAO) (fonte). Nel frattempo, l’ONU ha dichiarato che basterebbe meno del 10% della spesa militare globale per garantire istruzione e sanità universale (fonte).

E questo è solo un esempio. Quanti ospedali, infrastrutture e progetti sociali potrebbero essere finanziati con i soldi destinati alle armi?

1.3 La nostra richiesta: investiamo nella vita, non nella morte

Noi di ACAiM chiediamo al Governo di rivedere le priorità di spesa pubblica e di destinare le risorse oggi impiegate per l’acquisto di armamenti a progetti per la sanità, l’istruzione e il sostegno ai cittadini.

Firma la petizione e unisciti a noi nel dire Basta! La vera sicurezza non si ottiene con più armi, ma con più opportunità, più istruzione e più diritti per tutti.

👉 Firma ora e condividi! Insieme possiamo costruire un futuro di pace, non di guerra.

 

Fonti: 

Citations

pnrr.istruzione.it

[PDF] demolizione e ricostruzione in - FUTURA

April 6, 2022 — Già il bando di finanziamento individua quali costi parametrici di riferimento quelli compresi fra i. 1.600 ed i 2.400 €/m2, con un valore medio pari a 2.000 €/ ...

pnrr.istruzione.it

[PDF] REGIONE LAZIO - FUTURA

January 26, 2022 — costruzione di un edificio scolastico pari a 7.520,00 mq per una scuola elementare di 14 classi (250 alunni) ed di 4.050,00 mq per una scuola ...

More

bsness.com

Quanto costa aprire una libreria in Italia ️ la guida - Bsness.com

January 27, 2025 — Costo medio: 80.000 € – 250.000 €. Aree residenziali o periferiche: Minore affluenza ma costi più contenuti. Costo medio: 30.000 € – 80.000 €.

istat.it

[PDF] LE BIBLIOTECHE DI PUBBLICA LETTURA IN ITALIA - Istat

July 1, 2024 — Oltre la metà delle biblioteche (59,9%) possiede più di 10mila volumi; tra queste l'8,6% ha un patrimonio librario superiore a 50mila documenti, ...

architettigrosseto.it

[PDF] TABELLA DEI COSTI DI COSTRUZIONE PER LE NUOVE ...

January 17, 2024 — Il nuovo criterio adottato per l'aggiornamento dei prezzi della Tabella in oggetto si basa sull'applicazione di una variazione percentuale ...

partitaiva.it

Aprire una libreria, la guida: costi e requisiti 2025 - Partitaiva.it

December 6, 2022 — Per aprire una libreria il costo medio complessivo è di circa 50.000 euro, ma per aprire in franchising il costo può essere molto più basso.

cittametropolitana.bo.it

PNRR, in arrivo 29 milioni di euro per costruire 4 nuove scuole nella ...

May 9, 2022 — ... costruire 4 nuove scuole nella città metropolitana. menú. X. Home ... Valore Agricolo Medio · Whistleblowing. © Città metropolitana di ...

pnrr.istruzione.it

[PDF] REGIONE LAZIO - FUTURA

January 26, 2022 — costruzione di un edificio scolastico pari a 7.520,00 mq per una scuola elementare di 14 classi (250 alunni) ed di 4.050,00 mq per una scuola ...

istat.it

Le biblioteche in Italia. Anno 2019 - Istat

April 23, 2021 — Sono 7.425 le biblioteche pubbliche e private, statali e non statali, aperte al pubblico in Italia nel 2019 (escluse quelle scolastiche e ...

agenziacoesione.gov.it

[PDF] Task Force Edilizia Scolastica - Agenzia per la coesione territoriale

April 27, 2020 — La Tabella dei costi di costruzione e ristrutturazione/restauro di manufatti edilizi, redatta dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, ...

ilsole24ore.com

Scuola, per sistemare 40mila edifici servono almeno 200 miliardi di ...

November 27, 2019 — La Fondazione Agnelli stima che per ristrutturare e rinnovare i 40mila edifici scolastici servirebbero 200 miliardi di euro.

ilfattoquotidiano.it

Edilizia scolastica, quanto costa un edificio bello e sostenibile?

April 17, 2014 — La scuola, finanziata dal comune di Pamplona, ha un costo di appena 1.072,68 euro al m2 consta di 5 moduli educativi distribuiti su un ...

alterstudiopartners.com

[PDF] Investire in biblioteche pubbliche: - servizi, architettura, comunicazione

realizzazione di un intervento di ampliamento, ristrutturazione o nuova costruzione della biblioteca,. Biblioteche oggi - settembre 2007. -. Abbiamo parlato ...

alterstudiopartners.com

[PDF] Architettura della Biblioteca - Alterstudio Partners

Riproduzioni di quest'opera, con mezzi fotomeccanici o su supporto informatico, per uso personale del lettore possono esse re effettuate nei limiti del 15% ...

pnrr.istruzione.it

[PDF] demolizione e ricostruzione in - FUTURA

Già il bando di finanziamento individua quali costi parametrici di riferimento quelli compresi fra i. 1.600 ed i 2.400 €/m2, con un valore medio pari a 2.000 €/ ...

dati.istat.it

Costi di costruzione - Dati ISTAT

Costi di costruzione ; indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale - dati mensili - base 2021=100 ; indice generale ...

bncrm.beniculturali.it

[PDF] Studio di fattibilità - Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Premessa. Il presente documento costituisce lo studio di fattibilità (nel seguito anche solo “sdf”) elaborato in risposta all' “Avviso per la ricerca di ...

sba.unimi.it

[PDF] Linee Guida Biblioteca– Rev. 13 – emiss. 08/07/2019

10) L'edificio della biblioteca deve essere economico: la biblioteca deve essere economica per costo di costruzione, ma anche per gestione e manutenzione, che.

re.public.polimi.it

[PDF] Programmare e progettare la biblioteca pubblica

tempi e costi di realizzazione e di gestione; sarebbe un aiuto impor- tante per il personale bibliotecario, gli uffici tecnici e il progettista in- caricato ...

openapps.comune.re.it

[PDF] Calcolo Sommario della Spesa

Il costo, a corpo, è stato stimato in complessivi 16.000 €, desunto applicando parametri di interventi similari realizzati.

italiadomani.gov.it

Piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione ...

Ci si attende che il piano intervenga su 166 edifici scolastici, per un totale di 400 mila metri quadri. Costo totale dell'investimento € 1 mld. Giovani; Parità ...

aib.it

La cooperazione bibliotecaria: alle origini di uno strumento necessario

Il costo medio per ogni scheda prodotta e caricata nel catalogo collettivo è stato di L. 11.370, calcolato sui soli costi del personale impiegato. 6. Attività ...

 

A newspaper run by citizens for citizens, against false news and for independent information.

 

We are simple citizens, not journalists, and we do not aspire to be. It will be our duty to listen carefully to the voices coming from the territories and testify, thus denouncing the difficulties and suffering that afflict those who are deprived of representation.

It will be our commitment to remain vigilant and denounce any violation of the fundamental rights of life. We aim to act as amplifiers for the cries of protest suffocated by information subjected to the new masters.

Cantiere Politico Giornale Quotidiano  2023