
Cosa significa essere parte di un'associazione e quali sono i principi fondamentali da rispettare? Queste sono domande importanti che spesso ci poniamo quando facciamo parte di un gruppo che si propone di mantenere un dialogo costante con la società civile e con vari organismi rappresentativi.
L'Associazione a cui apparteniamo si impegna a sollecitare l'elaborazione e la raccolta di idee, progetti e suggerimenti utili ad arricchire le proprie iniziative politiche, sociali e culturali e a migliorare la società e le condizioni di vita dei cittadini. Questo è un obiettivo ambizioso, eppure è ciò che intendiamo fare.
Nel rispetto di queste finalità, è essenziale comprendere e attuare le regole stabilite. Chi si candida a ruoli di responsabilità politica/amministrativa deve rispettarne gli oneri ed onori. Troppo spesso, però, gli oneri non emergono. È un punto su cui riflettere e su cui lavorare.
Un attivista si conforma agli indirizzi politici e alle regole comuni dell'associazione. Auspicarsi e incoraggiare la nascita di associazioni, comitati e gruppi di cittadini attivi nei territori è nelle nostre prerogative. L'apertura di ambulatori medico/infermieristici progettati e aperti in modo autonomo da cittadini attivi non è da ritenersi un atto ostile, a condizione che avvenga in conformità con le regole e le normative vigenti.
La raccolta di idee e l'uso di strumenti come petizioni e social media per confrontarsi e raccogliere idee non va contro le nostre regole, a meno che non violi specifiche direttive o normative stabilite dall'associazione.
Infine, cercare il confronto, lo scambio di opinioni e raccogliere idee su temi come il reddito universale incondizionato, l'ambiente, la sanità pubblica e altri, non va contro le regole, a condizione che sia in linea con gli indirizzi politici e le regole dell'associazione.
In conclusione, rispettare le regole e gli indirizzi politici dell'associazione è fondamentale mentre si cerca di promuovere attivamente un dialogo costruttivo e l'arricchimento delle iniziative politiche, sociali e culturali.