Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
logo a
logo a

Daily Newspaper Political Laboratory

Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

LETTERA APERTA.

2023-08-30 10:00

Vincenzo Fiore

Sicilia,

LETTERA APERTA.

Cittadini attivisti iscritti e certificati al M5S Molti di noi iscritti certificati fin dal 2010, nonché iscritti ai Gruppi Territoriali delle Circosc

 Cittadini attivisti iscritti e certificati al M5S
 

Molti di noi iscritti certificati fin dal 2010, nonché iscritti ai Gruppi Territoriali delle Circoscrizioni di Palermo e di altre Province siciliane, purtroppo non potremo partecipare all'assemblea prevista per il 3 settembre a Ragusa.

La mia generazione non è riuscita a strappare dalle mani dell'incuria e dell'inefficienza di chi ha posseduto e continua a possedere la nostra Isola, e che non ha alcuna intenzione di cederla ai cittadini. Nonostante ci consideriamo un paese appartenente al Club dei G7 (i sette paesi più industrializzati del mondo), raggiungere Ragusa da Palermo richiede in media 10 ore di viaggio in treno con due cambi e possibili trasferimenti in pullman. Le linee di pullman, soprattutto di domenica (con una sola tratta), hanno orari incompatibili con l'assemblea programmata. Circa l'opzione dell'auto, non vi è nemmeno bisogno di commentare, dato lo stato di abbandono delle nostre strade e autostrade, e considerando il costante aumento del prezzo del gasolio, che scoraggia notevolmente.

Tutti questi fattori motivano la nostra impossibilità di partecipare. Tuttavia, volevamo comunque essere “presenti” in questa assemblea attraverso un comunicato, sfruttando la gentilezza del nostro portavoce, il consigliere della VI Circoscrizione di Palermo, Giacomo Cuticchio, a cui va il nostro sentito ringraziamento.

“Da quando siamo nati come Movimento e da quando vi abbiamo aderito come convinti partecipanti a un progetto rivoluzionario, abbiamo affrontato tutte le battaglie ben note, sempre mettendoci in gioco con faccia e passione, senza mai tradire. Nonostante i nostri rappresentanti istituzionali (fortunatamente non tutti) ci abbiano dimenticato, siamo rimasti custodi dei territori, senza mai arrenderci e difendendo il campo.

Abbiamo assistito alla violenza delle recenti azioni governative e alle conseguenti reazioni che hanno colpito duramente i cittadini più deboli. Questi ultimi si rivolgono continuamente a noi in cerca di aiuto; interveniamo dove possiamo e ci uniamo al loro grido di protesta. Tuttavia, la realtà della quotidianità e le voci della sofferenza sembrano troppo lontane dai luoghi istituzionali.

Abbiamo apprezzato le decisioni prese dal nostro Presidente e continuiamo a seguirlo con fiducia in tutte le sue scelte. Tuttavia, non possiamo voltare lo sguardo “altrove”, chiudere gli occhi e attendere. Milioni di cittadini non riescono più a vivere dignitosamente. Affrontano quotidianamente i costi sempre più insostenibile dei generi di prima necessità, come il cibo, carburante per spostarsi, il metano per riscaldarsi, l’elettricità per vivere. Non riescono a spostarsi a causa dei costi elevati; persino manifestare dissenso è divenuto un lusso. Sostenere questi cittadini a Roma non è un atto di disobbedienza, ma piuttosto un gesto di solidarietà.

I nostri manifesti non esibiscono il simbolo del M5S, conformemente al regolamento, e quindi non lo vedrete. Non accetteremmo mai un compromesso del genere. Tuttavia, i nostri manifesti esprimono ciò che siamo: attivisti del Movimento Cinque Stelle iscritti alla piattaforma ufficiale del Movimento. Manifestare pacificamente è un diritto costituzionale e lo esercitiamo in quanto cittadini liberi, senza mostrare simboli di partito.

Non siamo noi a voler manifestare, bensì sono i cittadini stessi che ci chiedono di stare al loro fianco. Da parte nostra, abbiamo sempre chiarito che agiamo in nostro nome e non come rappresentanti del M5S, a meno che ciò non sia deliberato dal nostro Presidente.

Personalmente, mi recherò a Roma, nonostante debba farlo con l'ausilio di stampelle. Lo farò perché Casaleggio e Grillo ci hanno costantemente ribadito l'importanza di ascoltare i cittadini, specialmente coloro che sono costantemente messi in fondo alla fila. Molte persone ci hanno profondamente toccato e questo sentimento rende senz'altro valido il viaggio a Roma, dove intendiamo dir loro che non sono soli e che non lo saranno mai.

Palermo,31/08/2023                                   v.fiore.architetto@gmail.it


 

Vincenzo Fiore e tanti cittadini attivi siciliani.

A newspaper run by citizens for citizens, against false news and for independent information.

 

We are simple citizens, not journalists, and we do not aspire to be. It will be our duty to listen carefully to the voices coming from the territories and testify, thus denouncing the difficulties and suffering that afflict those who are deprived of representation.

It will be our commitment to remain vigilant and denounce any violation of the fundamental rights of life. We aim to act as amplifiers for the cries of protest suffocated by information subjected to the new masters.

Cantiere Politico Giornale Quotidiano  2023