Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
logo a
logo a

Daily Newspaper Political Laboratory

Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

Riflessioni sulla riunione Provinciale del Movimento Cinque Stelle di Palermo del 17 settembre 2023.

2023-09-18 17:38

Vincenzo Fiore

Sicilia,

Riflessioni sulla riunione Provinciale del Movimento Cinque Stelle di Palermo del 17 settembre 2023.

Riflessioni sulla riunione Provinciale del Movimento Cinque Stelle di Palermo del 17 settembre 2023.Sulla Riunione Provinciale del Movimento Cinque St

Riflessioni sulla riunione Provinciale del Movimento Cinque Stelle di Palermo del 17 settembre 2023.

Sulla Riunione Provinciale del Movimento Cinque Stelle di Palermo, è necessario riflettere su un evento da tempo atteso nel territorio, appena concluso. Domande che sono emerse dopo una profonda analisi e riflessione.
-    I Gruppi Territoriali saranno strumenti gestiti dagli attivisti o saranno strumenti guidati dai portavoce?  
-    Perché non ci è permesso partecipare a decisioni come il numero dei Gruppi e la loro distribuzione nel territorio? 
-    Perché, se ci sono trecento iscritti ai Gruppi a Palermo, si decide di costituirne solo tre da cento?

Veniamo da un'esperienza in cui ci è stato chiesto persino se dovessimo partecipare a un governo o evitarlo, e ora ci troviamo accantonati in un angolo a subire decisioni dall'alto senza avere la minima possibilità di partecipare alla strutturazione politica e organizzativa dei Gruppi. L'unica cosa concessa è la partecipazione ai tavoli tematici che sono già stati predisposti e apparecchiati, senza alcuna considerazione per chi non è a conoscenza dei dettagli.
Comprendo che qualsiasi integrazione sarà ascoltata, ma potrà mai avere seguito se la proposta viene da un singolo iscritto?

Nel settembre del 2010, ho aderito a un Movimento libero, certamente bisognoso di regole, ma non mi aspettavo di ritrovarmi in una struttura verticistica, poco propensa a condividere, poco trasparente e poco partecipativa, se non a parole.

Queste sono riflessioni personali che emergono spontaneamente e non intendono in alcun modo minare la credibilità dei nostri portavoce, che ammiro e molti dei quali conto tra i miei più cari amici. 
Mi scuso se sono sincero, ma è il mio più grande difetto.
Al di là di ogni tentativo di delegittimare i nostri responsabili regionali e provinciali, non riesco a trovare una risposta logica quando mi chiedo: perché le loro cariche non sono state legittimate dal voto degli iscritti? Ciò avrebbe sicuramente rafforzato e consolidato le loro funzioni. Gli stessi nomi proposti dal nostro Presidente e poi dal nostro Responsabile Regionale sarebbero stati certamente confermati, consolidando così la loro credibilità.
Sembrerebbe che le successive nomine avvengano con gli stessi metodi. 
Non ho la credibilità e il potere per chiedere di cambiare i metodi, ma certamente mi è concessa la libertà di chiedere maggiore partecipazione, condivisione e trasparenza.
Un abbraccio
 

A newspaper run by citizens for citizens, against false news and for independent information.

 

We are simple citizens, not journalists, and we do not aspire to be. It will be our duty to listen carefully to the voices coming from the territories and testify, thus denouncing the difficulties and suffering that afflict those who are deprived of representation.

It will be our commitment to remain vigilant and denounce any violation of the fundamental rights of life. We aim to act as amplifiers for the cries of protest suffocated by information subjected to the new masters.

Cantiere Politico Giornale Quotidiano  2023